📝Da 10 a 0, il PAGELLONE della 26ª: Napoli e arbitri 😱 Inter e Como 🔝 | OneFootball

📝Da 10 a 0, il PAGELLONE della 26ª: Napoli e arbitri 😱 Inter e Como 🔝 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Diego D'Avanzo·25 February 2025

📝Da 10 a 0, il PAGELLONE della 26ª: Napoli e arbitri 😱 Inter e Como 🔝

Article image:📝Da 10 a 0, il PAGELLONE della 26ª: Napoli e arbitri 😱 Inter e Como 🔝

La 26ª giornata di Serie A ci ha offerto tanti risultati a sorpresa, il cambio in vetta e molte big che hanno perso punti nella corsa alla Champions League.

Come sempre, ecco il nostro pagellone con i voti dal 10 allo 0.


OneFootball Videos


10 - Il 2° tempo del Como, la reazione dell'Atalanta, Roma show!

Article image:📝Da 10 a 0, il PAGELLONE della 26ª: Napoli e arbitri 😱 Inter e Como 🔝

L'autogol di Rrahmani ha aiutato il Como che nel 1° tempo ha creato poco e concesso un gol evitabile, ma nella ripresa ha messo in grande difficoltà il Napoli: pressione in uscita, qualità nel palleggio e gol della sua nuova stella, Diao. La coppa con Nico Paz sta diventando tra le più pericolose del campionato.

Dopo i malumori interni l'Atalanta ha risposto: 5-0 secco all'Empoli e risultato mai in discussione. Da grande giocatore è stata anche la gara di Lookman con la sua doppietta, nonostante il rapporto con Gasperini resti ai minimi termini: professionalità. Ora la Dea è a 3 punti dal 1° posto.

La Roma, invece, trova il decimo risultato utile consecutivo in Serie A e si avvicina alla zona Europa. Miracolo targato Claudio Ranieri, che ha dato idee e anima alla squadra e ora riesce a valorizzare anche seconde linee come Soulé e Pisilli rinunciando a tanti titolari senza che il livello e l'attenzione calino. I giallorossi ci sono, il 4-0 al Monza all'Olimpico lo conferma.


9 - L'Inter capolista e il ritorno di Vlahovic

Article image:📝Da 10 a 0, il PAGELLONE della 26ª: Napoli e arbitri 😱 Inter e Como 🔝

Un 1° tempo sterile e una ripresa movimentata: l'Inter doveva prendersi i 3 punti per sperare nella vetta, ce l'ha fatta con volontà e i 12 tiri del 2° tempo lo testimoniano. A segnare è ovviamente Lautaro Martinez che fa vincere una di quelle partite fondamentali, di quelle che a fine stagione peseranno tantissimo.

Vlahovic invece torna titolare e impiega 12 minuti a trovare il gol, la Juve s'impone nel 1° tempo e poi cala nella ripresa. Dall'1-0 al Cagliari Thiago Motta esce con qualche consapevolezza in più e la conferma di qualche limite: i punti sono arrivati e sono importanti per la zona Champions, ma è necessario che la qualità aumenti ancora.


8 - Le parate di Milinkovic, le vittorie di Verona e Parma

Article image:📝Da 10 a 0, il PAGELLONE della 26ª: Napoli e arbitri 😱 Inter e Como 🔝

Vanja Milinkovic-Savic è il miglior para-rigori d'Europa in questa stagione e il penalty salvato a Pulisic è solo l'emblema della sua gara con il Milan. Il Torino è stato fortunato sull'1-0, scaltro e cinico sul 2-1, al resto ci ha pensato il suo portiere che ha compiuto ben 7 parate: MVP assoluto.

Article image:📝Da 10 a 0, il PAGELLONE della 26ª: Napoli e arbitri 😱 Inter e Como 🔝

Il Verona vince una gara spaccata a metà: il 1° tempo finisce 0-0 solo grazie a Montipò mentre l'attacco non produce nulla. Nella ripresa è l'esatto opposto, con la differenza che al 95' Bernede segna il gol della vittoria, fondamentale per andare a +5 punti sulla zona retrocessione. Una partita da 6.5 che diventa 8 all'improvviso: anche questo è il calcio.

Ancora più estrema è Parma-Bologna: 4 tiri a 16 ma 2-0 finale per la squadra di Chivu. Precisione e cinismo contro mole di gioco e nessuna big chance creata dal Bologna che perde, anche a causa di un rigore inesistente fischiato nel 1° tempo. La squadra di Chivu ha ottenuto quel che voleva: 3 punti e uscire dalla zona retrocessione.


7 - Il pareggio del Venezia

Article image:📝Da 10 a 0, il PAGELLONE della 26ª: Napoli e arbitri 😱 Inter e Como 🔝

Il punto conquistato dal Venezia contro la Lazio non smuove troppo la sua classifica ancora difficile, ma quantomeno dà un po' di respiro alla piazza. In particolare il 2° tempo fornisce a Di Francesco un elemento da cui ripartire: ben 8 tiri fatti alla Lazio e solo due occasioni concesse nella ripresa, nonostante abbia abbandonato il possesso palla in favore della ripartenza.


6 - La prestazione del Genoa

Article image:📝Da 10 a 0, il PAGELLONE della 26ª: Napoli e arbitri 😱 Inter e Como 🔝

Una sconfitta di misura contro una grande squadra, facendo una partita più che accettabile. Il Genoa ha difeso bene nel 1° tempo, ha subìto un gol parzialmente sfortunato e poi ha provato a pareggiarla: la squadra di Vieira è meritatamente a metà classifica e il perché si è visto in modo netto.


5 - Passo falso Lazio, le partite di Cagliari e Lecce

Article image:📝Da 10 a 0, il PAGELLONE della 26ª: Napoli e arbitri 😱 Inter e Como 🔝

La Lazio si fa scappare l'occasione e lo 0-0 contro il Venezia è un passo falso a sorpresa, anche per il modo in cui è arrivato. Tanto possesso, meno incivisità davanti e l'assenza della solita esuberanza fisica dei singoli. Per Baroni sono chiaramente 2 punti persi.

Article image:📝Da 10 a 0, il PAGELLONE della 26ª: Napoli e arbitri 😱 Inter e Como 🔝

Il Cagliari ha pagato in avvio il gol incassato con la Juve ma non è riuscito a rialzarsi e mettere in difficoltà l'avversario che, a onor del vero, ha creato poco nella ripresa. Manca un rigore netto in favore dei bianconeri e questo avrebbe aggiunto un ulteriore elemento negativo a una prestazione già insufficiente.

Del Lecce se n'è parlato soprattutto per il rigore molto generoso fischiato all'Udinese, ma nel 1° tempo i salentini non hanno mai centrato lo specchio della porta. Nella ripresa Krstovic è andato vicino al pareggio ma la reazione al "torto" subìto non è stata veemente, non abbastanza per raggiungere la sufficienza.


4 - Un Milan disattento e il KO Viola

Article image:📝Da 10 a 0, il PAGELLONE della 26ª: Napoli e arbitri 😱 Inter e Como 🔝

I due gol incassati dal Milan sono la rappresentazione del caos di questa stagione: l'autogol di Thiaw arriva da un'altra incertezza di Maignan, il leader morale che in campo non sta più trasmettendo la sicurezza richiesta. La rete sulla punizione veloce del 2-1 prosegue la scia della distrazione. Di positivo c'è il potenziale offensivo e la certezza che, tirando così tanto, di solito si segna più di un gol.

La Fiorentina sta entrando in una spirale negativa: terza sconfitta di fila dopo quelle con Inter e Como, l'infortunio di Kean (per fortuna senza conseguenze gravi) e un 2° tempo completamente incolore contro il Verona. I viola non hanno perso il treno per l'Europa ma ci sono vicini, la prossima gara con il Lecce può già essere uno spartiacque.


3 - Bologna sterile e l'Empoli in zona retrocessione

Article image:📝Da 10 a 0, il PAGELLONE della 26ª: Napoli e arbitri 😱 Inter e Como 🔝

Il Bologna perde 2-0 con il Parma e lo fa senza tradire i suoi principi, semplicemente non riesce a metterli in pratica: 74% di possesso, 16 tiri e uno solo verso lo specchio. Così non si segna e lo sa anche Italiano: "Dovevamo fare di più". Ora il recupero con il Milan diventa ancor più importante in ottica europea.

L'Empoli casca in zona retrocessione e ci va con un tonfo: 5-0 contro l'Atalanta. Se il 1° gol incassato è dovuto alla sfortuna, gli altri sono merito della Dea che nel 1° tempo non dà spazio per respirare all'Empoli. Nella ripresa la squadra di D'Aversa almeno ci prova in avanti ma non contiene l'attacco dell'Atalanta: resta una brutta sconfitta.


2 - La reazione di Lucca

Article image:📝Da 10 a 0, il PAGELLONE della 26ª: Napoli e arbitri 😱 Inter e Como 🔝

Il rigore strappato a Thauvin, la personalità di segnarlo all'incrocio e la consapevolezza di dover accettare una sostituzione punitiva. Lorenzo Lucca non si è comportato da compagno di squadra e su Instagram si è scusato citando Lucio Corsi: con questa sceneggiata rischia di compromettere la sua stagione?

Il punto è proprio questo, per dimostrare qualcosa ha perso il controllo della sua situazione: perché ora sta all'allenatore e al gruppo decidere della sua stagione, non più a lui. E tutto questo per un semplice rigore.


1 - Gli errori arbitrali

Article image:📝Da 10 a 0, il PAGELLONE della 26ª: Napoli e arbitri 😱 Inter e Como 🔝

Li abbiamo citati sporadicamente prima e analizzati in questo articolo: gli errori arbitrali in questo turno di Serie A sono stati molti ed evidenti.

La spinta su Vlahovic, il rigore concesso all'Udinese, quello fischiato contro il Bologna e l'intervento di Cancellieri sono abbastanza episodi per una sola giornata. Il sistema arbitrale nel suo complesso ha perso un po' di fiducia durante questa stagione.


0 - Il Napoli che perde la vetta, Il Monza che perde la speranza

Article image:📝Da 10 a 0, il PAGELLONE della 26ª: Napoli e arbitri 😱 Inter e Como 🔝

La sconfitta del Napoli per 2-1 contro il Como è un insieme di elementi che si sommano: la mancanza di alternative, la disattenzione inusuale per una squadra di Conte, gli infortuni e la mancanza di sicurezza in certi momenti della partita.

Il Napoli a febbraio ha fatto 3 pareggi e una sconfitta, l'ultima vittoria è il 2-1 contro la Juventus del 25 gennaio che in quattro partite ha recuperato addirittura 9 punti sui partenopei. Il Napoli ora 2° in classifica vive un'evidente flessione che, per sognare lo Scudetto, deve frenare al più presto: già dalla prossima partita contro l'Inter.

Article image:📝Da 10 a 0, il PAGELLONE della 26ª: Napoli e arbitri 😱 Inter e Como 🔝

Il Monza aveva una sfida difficilissima con la Roma, ma nonostante il cambio in panchina e il punto raccolto col Lecce non ha dato alcun segno di vita. Sconfitta per 4-0 senza mai dare la sensazione di crederci o anche semplicemente di provarci. Passività pura per l'ultima in classifica, che con soli 14 punti inizia a vedere la salvezza come un miraggio.


📸 PIERO CRUCIATTI - AFP or licensors