Serie A: Bologna-Juventus: chi vince il duello economico delle rose? | OneFootball

Serie A: Bologna-Juventus: chi vince il duello economico delle rose? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Social Media Soccer

Social Media Soccer

·1 May 2025

Serie A: Bologna-Juventus: chi vince il duello economico delle rose?

Article image:Serie A: Bologna-Juventus: chi vince il duello economico delle rose?

L'appuntamento è per domenica alle 20.45 nella casa dei felsinei. Il Bologna ospita la Juventus nel posticipo della 35° giornata di Serie A. Il campionato sta volgendo al termine e alla bandiera a scacchi manca sempre meno. La sfida ha il sapore di autentico spareggio per un posto nell'Europa che conta. Attualmente i bianconeri sono quarti con 62 punti, segue ad un punto di distacco proprio il team rossoblu quinto. A quota 65, terza, c'è l'Atalanta.

Il Bologna: un capolavoro gestionale

Il valore delle rispettive rose rimane un utile termometro per comprendere le peculiarità economico-finanziaria di un qualsiasi match. Partiamo dal Bologna che vanta 28 giocatori in rosa, di cui 19 stranieri (67,9%), con età media pari a 26,3 anni. La portata complessiva della truppa rossoblu tocca quota 286,30 milioni di euro con saldo trasferimenti (qui c'è il capolavoro societario) positivo di 51,57 milioni. Di Santiago Castro (35 milioni) il cartellino più consistente. Ecco la differenziazione per reparto: 3 portieri, 9 difensori, 9 centrocampisti, 7 attaccanti.


OneFootball Videos


Luci e ombre dei bianconeri

D'altro canto la Juventus che registra 27 elementi, di cui 20 stranieri (74,1%), con età media di 25,5 anni. Il valore totale è di 623,20 milioni di euro con saldo di mercato negativo di 90,40 milioni. Del brasiliano Bremer (50 milioni) il cartellino più costoso. Questa la ripartizione del collettivo: 3 portieri, 10 difensori, 6 centrocampisti, 8 attaccanti.

(Foto Valerio Pennicino/Getty Images)

View publisher imprint