Serie A, l’Aia ammette: “I rigori per Udinese e Parma non erano da concedere” | OneFootball

Serie A, l’Aia ammette: “I rigori per Udinese e Parma non erano da concedere” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·24 February 2025

Serie A, l’Aia ammette: “I rigori per Udinese e Parma non erano da concedere”

Article image:Serie A, l’Aia ammette: “I rigori per Udinese e Parma non erano da concedere”

L’Aia lo ha ammesso chiaramente: Lecce-Udinese e Parma-Bologna, due gare dell’ultimo turno di Serie A, sono state ‘condizionate’ da due errori arbitrali, scrive Sportmediaset. Protagonisti i fischietti in campo ma anche il Var, specialmente al Via del Mare.

Serie A, l’Aia ammette: “I rigori per Udinese e Parma non erano da concedere”

Sotto la lente d’ingrandimento il rigore assegnato ai bianconeri dopo on field review, e inizialmente non concesso dall’arbitro Bonacina, il quale aveva giudicato come regolare il colpo di Jean su Lovric. “È un bel colpo però” dicono Guida e Serra al Var che richiamano il direttore di gara al monitor. Richiamo errato come confermato da Antonio Damato, oggi responsabile del settore tecnico arbitrale: “L’intervento non è assolutamente falloso – le parole pronunciate a Open Var -. Entrambi i calciatori, attaccante e difensore, si contendono questo pallone, il difensore allarga un po’ le braccia, ma in una dinamica non fallosa a protezione appunto del pallone e nel prendere posizione”.


OneFootball Videos


Sempre frutto di dinamica appare l’intervento di Beukema che colpisce di mano un pallone in area toccato in precedenza dall’attaccante del Parma Bonny. In questo caso il Var (a Lissone c’erano Marini e Pezzuto) non corregge Abisso, deciso nell’indicare il dischetto subito dopo il tocco del difensore del Bologna. “La posizione delle braccia è congrua, la postura che lui assume è abbastanza consona come attitudine a fare opposizione a quello che è un tiro da parte dell’attaccante. C’è da considerare inoltre la brevissima distanza che intercorre tra i due. Per noi il penalty non è da concedere” la spiegazione di Damato.

Abisso, che sempre al Tardini non aveva rifilato il secondo giallo a Cancellieri per un fallo su Cambiaghi nella ripresa, verrà fermato dal designatore Rocchi per un turno. Parliamo dello stesso arbitro che dopo Como-Juventus aveva scatenato le proteste per un fallo di mano di Gatti giudicato irregolare da Fabregas. Episodio che però l’Aia ha definito successivamente non punibile.

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com/

View publisher imprint