OneFootball
Alessandro De Felice ·4 de abril de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·4 de abril de 2025
Si è ufficialmente chiusa un’epoca a Manchester, sponda City. Kevin De Bruyne, uno dei più grandi centrocampisti della storia recente del club e della Premier League, ha annunciato che lascerà il Manchester City al termine della stagione.
"Ogni storia ha una fine, ma questo è stato senza dubbio il capitolo più bello della mia carriera", ha scritto sui social, comunicando la decisione di salutare i Citizens dopo ben dieci anni.
Arrivato nel 2015 dal Wolfsburg, De Bruyne ha cambiato il volto del Manchester City, diventandone il faro tecnico e uno dei simboli dell'era Guardiola.
In nove stagioni ha collezionato 413 presenze, 106 gol e, soprattutto, 16 trofei, tra cui spiccano sei Premier League e l'attesissima Champions League del 2023.
De Bruyne è stato protagonista di alcune delle pagine più memorabili della storia recente del City.
Indimenticabile la stagione 2017/2018, quando è stato protagonista in quella squadra che raggiunse il record dei 100 punti in Premier League, contribuendo con 12 gol e 21 assist.
Emblematica di quella stagione la rete decisiva contro il Chelsea, sua ex squadra, il 30 settembre 2017: un sinistro dal limite con cui gelò Stamford Bridge e lanciò un messaggio chiaro a tutta Europa.
Nel 2019, nella storica finale di FA Cup vinta 6-0 contro il Watford, De Bruyne siglò una delle sei reti, dimostrando ancora una volta la sua capacità di incidere nei momenti chiave.
Anche negli anni successivi la sua classe non ha mai smesso di brillare. Basti pensare alla prestazione nella FA Cup 2022/2023 contro il Luton Town, quando servì quattro assist a Erling Haaland, confermandosi maestro.
Tra i suoi traguardi personali più significativi c’è anche il superamento della soglia dei 100 gol con la maglia del City, un record che pochi centrocampisti possono vantare.
La sua leadership e visione di gioco sono stati fondamentali anche nel raggiungimento del sogno europeo: la vittoria della Champions League nel 2023, un traguardo inseguito a lungo e finalmente conquistato nella finale contro l’Inter a Istanbul.
Il talento di De Bruyne è stato riconosciuto anche a livello internazionale. Per ben nove volte è stato candidato al Pallone d’Oro (dal 2015 al 2019 e poi dal 2021 al 2024), raggiungendo il podio nel 2022, dietro solo a Sadio Mané e Karim Benzema.
Da quando Kevin De Bruyne è arrivato al Manchester City nel 2015, nessun giocatore ha fatto più assist (117) o creato più occasioni (827) di lui nei cinque TOP campionati europei.
Un dato che evidenzia la qualità e la costanza di un calciatore tra i migliori in Europa e nel mondo in fase di rifinitura.
📸 JUSTIN TALLIS - AFP or licensors