Partita infinita al Rigamonti: Radaelli al 95′ regala la vittoria al Mantova, il Brescia cade 2-1 | OneFootball

Partita infinita al Rigamonti: Radaelli al 95′ regala la vittoria al Mantova, il Brescia cade 2-1 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·5 de abril de 2025

Partita infinita al Rigamonti: Radaelli al 95′ regala la vittoria al Mantova, il Brescia cade 2-1

Imagen del artículo:Partita infinita al Rigamonti: Radaelli al 95′ regala la vittoria al Mantova, il Brescia cade 2-1

tempo di derby al Rigamonti, dove BresciaMantova danno vita a una partita dall’inevitabile carico di aspetatative per ambedue le compagini. Spicca la presenza, sugli spalti, dell’indimenticato ex delle Rondinelle Dario Hubner. Il primo squillo è del Mantova, che dopo novanta secondi impegna Lezzerini grazie al mancino di Galuppini. Al 7′ notevole contropiede del Brescia: Calvani recupera palla e serve con il tacco Nuamah, che parte in transizione e serve Corrado, abile a trovare Borrelli che, con un diagonale perfetto, batte Festa per l’1-0 Brescia.

Gli ospiti cercano di reagire seguendo gli oramai noti principi di gioco, fatti di costante possesso palla e continue rotazioni per scombussolare i piani difensivi dell’avversario, ma in una prima fase è il solo Burrai – da distanza siderale – a provarci. Funziona la pressione alta dei virgiliani, ma al contempo pullulano gli errori tecnici. Chiaro, invece, il piano tattico delle Rondinelle: attesa, ordine e feroci ripartenze.


OneFootball Videos


Grandissima azione dei padroni di casa al 24′: scambio tra Moncini e Borrelli, quest’ultimo serve sulla corsa Dickmann che, in maniera molto intelligente, serve un insidioso pallone rasoterrsa all’accorrente Corrado, ma la conclusione dell’esterno sinistro è debole e facilmente bloccata da Festa. Quattro minuti dopo arriva la risposta del Mantova, che abbandona il fraseggio prolungato per il filtrante di Burrai per Mensah, che elude la marcatura di Bisoli e tenta la conclusione, ma il suo tiro mancino termina a lato.

Altra palla gol per il Brescia, che al 33′ ci prova con Bertagnoli, che beneficia dell’ottima sponda di Moncini e scaglia una saetta col destro: abile Festa a smanacciare. Gli ospiti, nella seconda parte della prima frazione, dimostrano qualche difficoltà in più nel rendere fluido il proprio palleggio, facilitando dunque le mosse difensive del Brescia. Lettura che i biancorossi provano a smentire al 45′, ma la conclusione da dentro l’area di Galuppini (dopo un’ottima protezione palla di Mensah) viene deviata in angolo.

Nella ripresa arriva praticamente subito il pareggio del Mantova: al 49′ eccellente giocata di Fiori, che serve un pallone dalla sinuosa traiettoria scagliato in rete da Brignani. Il Brescia prova a tornare immediatamente avanti, ma Moncini a tu per tu con Festa si fa ipnotizzare dal portiere avversario.

Nuovo tentativo dalla distanza di Burrai (siamo al 54′), ma è bravo Lezzerini a volare e spedire il pallone in calcio d’angolo. La partita diventa vibrante: al 58′ colpo di testa di Borrelli (ottimo il cross di Dickmann) e parata sensazionale di Festa. Altro traversone, questa volta dalla sinsitra, di Corrado, che al 61′ cerca – e trova – Moncini, ma l’attaccante (di testa, anche lui) manda a lato.

La girandola dei cambi non ravviva una partita che, nell’ultima mezz’ora, sembra poco a poco spegnersi. Il match si riaccende all’improvviso all’81’, con il Mantova che chiede in maniera fragorosa un calcio di rigore per un intervento su Trimboli. Lungo check del VAR, che richiama l’arbitro Di Marco all’on field review: il tocco di Bisoli su Trimboli è netto, calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Mancuso, ma la sua esecuzione si stampa sull’incrocio dei pali, generando la reazione festosa di tutto il Rigamonti per l’errore.

Il match torna rovente: al 90′ filtrante imaginifico di Galazzi per Juric, che scatta sul filo del fuorigioco e trova l’ipotetico 2-1: l’arbitro fischia un iniziale fuorigioco, confermato a seguito di revisione da parte del VAR. Gol annullato, gol subito. Al 95′ cambia il risultato: bravissimo Wieser a confezionare tutta l’azione e a servire, con i tempi giusti, Radaelli, che deve solo appoggiare in porta il pallone di un clamoroso 2-1. Partita infinita, risolta – dunque – solo nel recupero: vittoria di incommensurabile importanza per i Virgiliani, che fa un salto notevole ed esce dalla zona rossa. Diventa invece critica la situazione del Brescia, quintultimo e con le ossa rotte.

Ver detalles de la publicación