Bologna FC 1909
·19 avril 2025
Bologna Women, 3-0 al Pavia e 3° posto

In partnership with
Yahoo sportsBologna FC 1909
·19 avril 2025
Quinto successo consecutivo per il Bologna Women, che oggi allo Stadio “Pietro Fortunati” di Pavia si aggiudica l’intera posta in palio con un tris siglato Raggi, Battelani e Gelmetti. Le rossoblù salgono a quota 57 punti e, con lo stop del Genoa in casa del Parma, è ora in solitaria al 3° posto. Ternana e Parma, con le rispettive vittorie, raggiungono 67 e 69 punti, conquistando matematicamente la promozione in Serie A, a quattro giornate dal termine del campionato.
Il match si apre con il Bologna che da subito vuole imporre il proprio gioco, ma trova pochi spazi di manovra grazie alla densità messa in campo dalle padrone di casa. Al 5’ primo squillo Bologna con Sondergaard che immettendosi dalla corsia di sinistra calcia forte in corsa su De Bona che respinge in uscita bassa. Pochi minuti dopo è sempre Sondergaard a rendersi protagonista con un cross dalla destra in mezzo a cercare Battelani, che non riesce a inquadrare la porta di testa. Il primo vero brivido del match arriva al 20’ con uno stacco di Spinelli su traversone in mezzo, che richiede l’intervento in presa alta di De Bona. Qualche istante dopo Passeri pennella un cross perfetto sulla testa di Sondergaard che svetta più in lato di Aversa, ma non riesce a indirizzare il pallone verso la porta. Nel prosieguo il Bologna aumenta i giri del motore e con un’azione in velocità inizialmente prova la conclusione con De Biase, che torva il muro della difesa pavese, e poi con Battelani che si coordina dal limite dell’area e sfiora la traversa. La prima frazione si sblocca sul finale al 42’ grazie ad un cross basso dalla sinistra che fa uscire a vuoto il portiere di casa e trova in area Raggi sola che appoggia facilmente in rete. Pochi istanti prima del duplice fischio c’è spazio per il raddoppio rossoblù che passa dai piedi di capitan Battelani, a segno direttamente da calcio d’angolo.
La ripresa si apre con un intenso pressing delle felsinee che costringono le pavesi a difendersi nella propria metà campo. La prima conclusione in porta per la squadra di mister Pachera è al 63’ e porta il nome di Silvioni, che con un esterno destro dal limite dell’area non riesce a trovare la conclusione in porta. Al 75’ Gelmetti sfiora il tris trovando il palo con un pallonetto a scavalcare il portiere in uscita. Sul ribaltamento di fronte c’è l’unica possibilità della partita da parte del Pavia con un contropiede di Alborghetti, anticipata però da Shore prima di poter concludere a rete.
Al 79’ il Bologna riesce a trovare il terzo gol su azione rocambolesca in contropiede di Gelmetti che la porta a tu per tu con il De Bona, brava a respingere un primo tentativo di tiro addosso alla 11 rossoblù che, con il conseguente rimpallo, riesce a far superare al pallone la linea di porta.
Note: Terzo gol in stagione per Greta Raggi; Clean scheet stagionale numero 13; Diciassettesimo centro in campionato per Martina Gelmetti, il diciottesimo in stagione; Dodicesima rete stagionale per Veronica Battelani, la tredicesima nell’annata; Cinquantesima presenza per Zala Kustrin in maglia rossoblù.
Il prossimo appuntamento è fissato domenica 27 marzo, ore 15, in casa contro la Ternana per la 27a giornata di Serie B Femminile.
PAVIA ACADEMY-BOLOGNA WOMEN 0-3
PAVIA ACADEMY: 81 De Bona, 3 Bianchi, 9 Corda (70’ 8 Alborghetti), 10 Lazzari (84’ 19 Peri), 17 Aversa (84’ 6 Ottina), 18 Demanio, 21 Galdini (84’ 11 Terni), 28 Casini, 35 Dugo, 47 Venturini, 99 Modesti (70’ 30 Polillo). A disposizione: 1 Giordano, 4 Lauzi, 23 Uzqueda, 38 Paglia. Allenatore: Fossati
BOLOGNA: 1 Shore, 2 Golob, 4 Spinelli, 5 Passeri, 7 Nocchi (46’ Gelmetti) , 16 De Biase, 21 Sondergaard (46’ 18 Kustrin, 78’ 15 Masini), 24 Silvioni, 26 Raggi (78’ 46 Rossi), 28 Tucceri Cimini, 30 Battelani (63’ 30 Colombo). A disposizione: 73 Lauria, 3 Sciarrone, 23 Tardini, 25 Giovagnoli. Allenatore: Pachera
Arbitro: Moro di Novi Ligure Marcatrici: 42’ Raggi (B), 47’ Battelani (B), 79’ Gelmetti (B) Ammonite: Bianchi (P), Silvioni (B)