WikiFanta
·18 avril 2025
Fanta, i portieri per la 33 giornata: chi schierare? I consigli

In partnership with
Yahoo sportsWikiFanta
·18 avril 2025
La Serie A torna in campo dopo la tre giorni di coppe europee però questa volta non si parte di venerdì: la prima sfida, in programma sabato alle 15.00, è quella tra Lecce e Como. Il tempo a disposizione è poco per sciogliere i dubbi di formazione, per cui appoggiatevi ai nostri consigli sui portieri per la 33 giornata.
Partita per partita analizziamo quella che, secondo noi, potrebbe essere la prestazione di ciascun portiere e, in fondo, li elenchiamo tutti, dividendoli in tre categorie: da schierare, rischiosi e da evitare. Ovviamente sapete bene quale categoria preferire.
Alex Meret, Napoli (credits: Getty Images via OneFootball)
· Lecce vs Como
Questa sfida un mese e mezzo fa sarebbe stata per la salvezza, invece ora i lanari sono in una posizione tranquilla della classifica mentre i pugliesi sono sempre più invischiati nella lotta, visto che non vincono da due mesi! Sulla carta potrebbe essere una partita in cui entrambe le squadre vanno a segno, quindi meglio non rischiare Butez e Falcone.
· Monza vs Napoli
Su questa partita c’è da dire poco, il Monza ormai aspetta solo la matematica per la retrocessione mentre il Napoli deve vincere per continuare a cullare il sogno scudetto. Evtiamo Turati, mentre Meret da schierare senza pensarci troppo, per l’ennesimo cleen sheat stagionale.
· Roma vs Verona
Nel derby Svilar ha fornito una prestazione super, è stato sicuramente il migliore in campo e se i giallorossi non hanno perso il merito è stato tutto suo: schieratelo senza pensarci troppo. Non schierate invece Montipò, la Roma vorrà tornare alla vittoria per continuare la rincorsa alle coppe europee.
· Empoli vs Venezia
Finisse oggi il campionato entrambe le squadre sarebbero retrocesse, essendo appaiate al diciottesimo posto: gli animi però sono contrapposti dal momento che i toscani non vincono da quattro mesi e mezzo mentre i lagunari hanno vinto la settimana scorsa lo scontro diretto contro il Monza. Può essere che la partita sia avara di emozioni per il più classico degli zero a zero per cui si possono rischiare tutti e due i portieri.
· Bologna vs Inter
Sfida d’alta quota in cui i nerazzurri vorranno vincere per rimanere in testa alla classifica mentre i felsinei hanno bisogno dei tre punti per riprendere la corsa alla Champions League. Può essere una partita in cui gli attacchi avranno la meglio sulle difese, meglio non rischiare nè Skorupski nè Sommer.
Nicola Leali, Genoa (credits: Getty Images via OneFootball)
· Milan vs Atalanta
Maignan, dopo il trauma cranico di Udine, è tornato a disposizione di Conceicao e si candida per il posto da titolare. I rossoneri dopo diverse partite finalmente non hanno subito gol però difficilmente ci riusciranno anche con l’Atalanta, per cui attenzione con il portiere francese; stesso discorso vale anche per Carnesecchi, l’Atalanta è tornata alla vittoria ma non è in forma smagliante.
· Torino vs Udinese
I friulani vengono da quattro sconfitte consecutive e ormai sembrano già in vacanza per cui meglio evitare Okoye fino a fine campionato. Milinkovic Savic, dopo la papera contro il Verona, si è ben disimpegnato a Como e si può schierare contro l’attacco spuntato dei friulani.
· Cagliari vs Fiorentina
La Fiorentina si è inceppata sul più bello: dopo le vittorie prestigiose con Juventus e Atalanta, ha pareggiato contro il Parma riducendo al minimo le speranze di primi quattro posti. Poi a Cagliari la trasferta sarà insidiosa con i sardi in piena lotta salvezza: comunque si possono rischiare entrambi i portieri che stanno facendo un ottimo campionato.
· Genoa vs Lazio
Il Genoa è salvo mentre la Lazio lotta per la Champions, quindi dovrebbe essere una sfida in cui i biancocelesti sono favoriti però la cocente eliminazione dall’Europa League, soprattutto dopo 120 minuti di battaglia, può aver lasciato scorie. Può essere rischioso schierare Mandas, mentre Leali potrebbe essere una buona scelta.
· Parma vs Juventus
La cura Tudor continua a funzionare, sono sette punti in tre partite però come successo a Roma anche contro il Lecce i bianconeri nel secondo tempo hanno lasciato a desiderare e subito gol. Contro il Parma, che negli ultimi due turni ha fermato prima l’Inter e poi la Fiorentina, non sarà facile per Di Gregorio chiudere la partita con la partita inviolata, però può essere un buon rischio. Lasciamo perdere, invece, Suzuki.
· DA SCHIERARE
Meret, Milinkovic-Savic, Svilar
· RISCHIOSI (possono fare bene)
Caprile, De Gea, Di Gregorio, Leali, Radu, Vasquez
· RISCHIOSI (possono fare male)
Butez, Carnesecchi, Falcone, Leali, Maignan, Mandas, Ravaglia, Sommer
· DA EVITARE
Montipò, Okoye, Suzuki, Turati