OneFootball
Vincenzo Visco·17 avril 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco·17 avril 2025
I quarti di finale di Champions League hanno emesso un verdetto chiaro: lâArsenal ha dominato il Real Madrid, offrendo due prestazioni da manuale del calcio.
Tris allâEmirates, trionfo al Bernabeu: lĂŹ dove i tifosi si aspettavano la remontada, Ăš invece arrivata unâaltra dimostrazione di forza. LâArsenal di Arteta ha dominato anche in Spagna, imponendo ritmo, ordine e intensitĂ . Al contrario, il Real di Ancelotti Ăš apparso privo di idee (ricevendo le critiche anche da Courtois), totalmente passivo nella fase di non possesso e soprattutto spento nelle genialitĂ dei singoli.
I Gunners hanno vinto con luciditĂ e organizzazione, facendo leva sul consueto pressing alto e su un palleggio preciso che ha neutralizzato ogni tentativo di reazione da parte dei padroni di casa. La differenza in campo Ăš emersa chiaramente non solo nel risultato, ma anche in diversi indicatori statistici: quello che colpisce di piĂč Ăš la distanza percorsa, un dato che risulta davvero clamoroso.
Tra andata e ritorno, lâArsenal ha percorso complessivamente 231,5 km (113,9 allâEmirates e 117,6 al Bernabeu), contro i 209,3 km del Real Madrid (101,2 e 108,1 rispettivamente), con una differenza netta di 22,2 km. Un dato che, da solo, equivale al contributo medio di un centrocampista. In altre parole, si potrebbe dire che i Gunners hanno giocato entrambe le sfide come se avessero avuto un uomo in piĂč in campo.
I Blancos, storicamente, non si sono mai distinti per numeri particolarmente elevati in questa statistica, ma in questa edizione della Champions non avevano mai toccato un livello cosĂŹ basso. Un dato che ha coinciso con una doppia sconfitta e con lâeliminazione ai quarti di finale.
In Spagna Ăš giĂ iniziato il processo per individuare i responsabili: nel mirino Ăš finito - ovviamente - Carlo Ancelotti, accusato di non aver dato identitĂ tattica alla squadra nei momenti chiave. Ma sotto accusa c'Ăš anche Antonio Pintus, lo storico preparatore atletico dei Blancos, da anni considerato unâeccellenza mondiale nel suo ruolo.
Proprio lui, simbolo della ârimonta fisicaâ nelle Champions vinte dal Real, viene oggi messo in discussione. E secondo alcune indiscrezioni provenienti dalla penisola iberica, il suo futuro potrebbe essere lontano da Madrid: si parla addirittura di un ritorno in Italia, con la Juventus alla finestra.
Una cosa Ăš certa: quando una squadra come il Real Madrid smette di correre, la caduta fa rumore. E stavolta, il tonfo Ăš stato fortissimo e udito in tutta Europa.
đž Angel Martinez - 2025 Getty Images
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct