AC Milan
·25 avril 2025
LA RASSEGNA STAMPA DI VENERDÌ 25 APRILE

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·25 avril 2025
"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".
ORGOGLIO TIJJI (Gazzetta dello Sport) La notte dopo il successo nel Derby Tijjani Reijnders ha dormito poco. Cosa voleva dire mercoledì quando, dopo aver segnato la rete del 3-0, ha indicato lo stemma del Milan? "Milano è rossonera perché in questa stagione l'Inter non ci ha mai battuto e l'ultimo è stato il migliore dei cinque Derby giocati".
È LA VITA... (Gazzetta dello Sport) Reijnders spiega cosa significa quell'esultanza a braccia aperte sotto la Curva che fa spesso: "Mi é venuta in mente tempo fa. Quando sono a casa scherzo spesso e, se le cose non vanno come voglio, dico... C'est la vie, questa è la vita. Quel gesto con le braccia riassume il mio motto, ma preferisco farlo sul campo dopo una rete".
LA CHANCE DI LUKA (Corriere dello Sport) Jović va lodato anche oltre: ha gestito e pulito diversi palloni spalle alla porta, ha avviato le azioni con sapienza tecnica, ha saputo conservare un paio di azioni nel finale rallentando i ritmi. Il lavoro mostrato a San Siro è quasi da lezione del 9: come si segna, come si lavora per la squadra, come si decide una partita.
QUATTRO RIGORI SBAGLIATI (Corriere dello Sport) Il valore tecnico della rosa non corrisponde ai risultati. Ha spiegato Sergio Conceição: "Se avessero avuto l'umiltà mostrata nella Semifinale non dico che sarebbe stata una passeggiata ma di sicuro avremmo fatto qualcosa di molto diverso". Un solo dato: il Milan ha sbagliato quattro rigori che avrebbero portato 5 punti in più.
NUOVO CONTATTO (Tuttosport) Ieri nuovo ulteriore contatto fra Giorgio Furlani e Igli Tare, che si erano visti di persona a Roma il 15 aprile. L'ad rossonero ha scelto di continuare a sentirlo telefonicamente per continuare ad analizzare il suo profilo. Tare rimane il dirigente più semplice da tesserare fra quelli finora studiati da Via Aldo Rossi.
CON IL MILAN IN ARABIA (Tuttosport) Il successo del Milan nel Derby di mercoledì avvicina la prossima Supercoppa italiana all'Arabia Saudita. I rossoneri e il Bologna sono le prime qualificate alla prossima edizione della competizione, in attesa dell'aritmetica di Inter e Napoli. La presenza del Milan, in particolare, rende più probabile che si torni in Arabia Saudita.
COPPA ITALIA UNICA VIA (Corriere della Sera) Il 14 maggio a Roma i rossoneri si giocano tutto, inclusa la qualificazione alla prossima Europa League, che non sarà la Champions ma che è meglio di niente. La Lazio, arrivata fino ai Quarti, ha incassato fra i 20 e i 25 milioni. Un mese per salvare il salvabile. E, per qualcuno, anche per provare a tenersi il Milan.
ALTA TENSIONE (Repubblica) Il paradosso è che il Diavolo chiuderà una delle sue peggiori stagioni senza aver perso neanche un Derby (su cinque) contro un'Inter che è entrata tra le quattro migliori d'Europa. Curioso anche che Conceição potrebbe archiviare il suo semestre rossonero con due trofei, mentre Inzaghi rischia di non vincerne nessuno.
STADIO SÌ MA CON OSSERVAZIONI... (Il Giorno) La Giunta del Municipio 7, presieduta da Silvia Fossati, ha messo nero su bianco una serie di osservazioni alla Giunta comunale e ai due Club sul progetto che prevede la realizzazione di un nuovo stadio rossonerazzurro e la rifunzionalizzazione (con parziale demolizione) dell'attuale impianto. Ad esempio più superficie verde.
C'È MILAN-INTER (Corriere dello Sport) A 270 minuti dalla fine della stagione, la Fiorentina, infatti, riceve oggi la Juventus, che ha già vinto lo Scudetto, per avvicinarsi alla Roma, terza della classe ma a riposo. Le nerazzurre possono giocare più tranquille perché hanno già conquistato l'accesso alla Champions per la prima volta: oggi Milan-Inter (ore 16.00, diretta su Rai Sport).
Sono disponibili i Kit PUMA di AC Milan per il 2024/25: acquistali ora!
Direct
Direct