Inchiesta Curve, Inzaghi e Calhanoglu patteggiano, una giornata di squalifica | OneFootball

Inchiesta Curve, Inzaghi e Calhanoglu patteggiano, una giornata di squalifica | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·1 Mei 2025

Inchiesta Curve, Inzaghi e Calhanoglu patteggiano, una giornata di squalifica

Gambar artikel:Inchiesta Curve, Inzaghi e Calhanoglu patteggiano, una giornata di squalifica

Nessuna irregolarità per Marotta. All’Inter anche una multa per responsabilità oggettiva

Inchiesta Curve, Inzaghi e Calhanoglu patteggiano, una giornata di squalifica

C’è una prima svolta ufficiale nell’inchiesta sportiva legata ai rapporti tra giocatori e gruppi ultrà di Inter e Milan. Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu hanno raggiunto un accordo con la Procura Federale, evitando il dibattimento, patteggiando:


Video OneFootball


Una giornata di squalifica (da scontare nel prossimo turno di campionato contro il Verona)

Una multa: 15.000 euro per l’allenatore nerazzurro, 30.000 euro per il centrocampista

Le sanzioni fanno riferimento alla violazione di due articoli del Codice di Giustizia Sportiva:

Articolo 4: obbligo di lealtà, correttezza e probità

Articolo 25, comma 10: divieto di avere rapporti con esponenti di gruppi organizzati non convenzionati con le società

Le altre sanzioni Javier Zanetti, vicepresidente dell’Inter: convertita la squalifica in multa da 14.500 euro

Inter: multa di 70.000 euro per responsabilità oggettiva

Claudio Sala (responsabile sicurezza Inter): 30 giorni di inibizione e multa da 14.500 euro

Massimiliano Silva (SLO dell’Inter): 30 giorni di inibizione e 14.500 euro di multa

Nessuna irregolarità è stata riscontrata in merito alla presunta cessione di biglietti gratuiti per la finale di Champions League 2023: l’Inter risulta parte lesa, come confermato anche dal procuratore capo di Milano, Marcello Viola.

Milan: Calabria non patteggia A differenza dei colleghi nerazzurri, Davide Calabria (oggi al Bologna, ma ex capitano del Milan) non ha accettato il patteggiamento. Verrà nuovamente ascoltato martedì dalla Procura Federale.

Per il club rossonero, la sanzione prevede:

30.000 euro di multa per responsabilità oggettiva

30 giorni di inibizione e multa da 13.000 euro per Fabio Pansa, Supporter Liaison Officer (SLO)

Il contesto: l’inchiesta ultrà L’inchiesta ha avuto origine da un’indagine penale della Procura di Milano, che il 30 settembre scorso ha portato all’arresto di numerosi capi ultrà delle curve di Inter e Milan. In seguito, la FIGC ha acquisito gli atti e avviato l’indagine sportiva per verificare eventuali violazioni da parte di tesserati.

Tra le dichiarazioni raccolte:

Calhanoglu ha ammesso contatti personali con alcuni leader della curva, tra cui Ferdico e Bellocco, nonostante il parere contrario del club.

Inzaghi ha riferito di aver scritto a Ferdico cercando di mediare su alcune richieste ricevute.

Calabria ha confermato un incontro con Luca Lucci, definendolo circoscritto a questioni interne alla squadra.

L’inchiesta prosegue con nuovi interrogatori nei prossimi giorni. Resta centrale il tema della corretta separazione tra società sportive e tifoserie organizzate non ufficiali, come stabilito dal Codice di Giustizia Sportiva.

Lihat jejak penerbit