DirettaCalcioMercato
·1 maggio 2025
Antony e Isco dal primo minuto, ecco la posizione su Kean: le probabili formazioni di Fiorentina-Betis

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·1 maggio 2025
Al Benito Villamarin il Betis ospita la Fiorentina nell’andata della semifinale di Conference League.
Due compagini in forma, analoghe, che condividono pressoché la stessa posizione di classifica e gli stessi punti. Si prospetta un match equilibrato, inevitabilmente però in favore dei padroni di casa visto il fragoroso sostegno che attende i ragazzi di Pellegrini. La Fiorentina deve mantenere la calma e giocare con tranquillità. Palladino potrebbe giocare il jolly Moise Kean, il tecnico dei toscani ha confermato la sua presenza e ha riferito che la sua condizione è ottimale. Si alza l’asticella e questo è forse uno dei match più importanti della stagione per la Viola.
Partiamo dai padroni di casa che con molte probabilità scenderannl in campo col 4-2-3-1, Vieites in porta. A sinistra presidierà Ricardo Rodriguez, ex Milan. La coppia di centrali sarà composta da Bartra e Natan, a proposito di vecchie conoscenze del campionato italiano. Sulla destra invece agirà Sabaly. In mediana il Betis sfrutta le qualità e l’alchimia della coppia Altimira-Fornald. Ma è sulla trequarti che i biancoverdi potrebbero creare scompigli alla retorguardia viola. Pellegrini schiererà con molta probabilità Isco sulla posizione di trequarti, libero di agire e svariare su tutto il fronte offensivo per non dare punti di riferimento. A destra il redivivo Antony, rinato sotto l’egida di Pellegrini. Non è da trascurare il talento cristallino di Jesús Rodriguez, classe 2005. In attacco il Betis ha recuperato Bakambu, pronto a crivellare la porta avversaria. Il Betis gode di un reparto offensivo assortito: sulla trequarti potrebbe infatti agire pure Lo Celso e Abde, un esterno funambolo e una vera e propria spina nel fianco a partita in corso.
BETIS (4-2-3-1): Vieites; Sabaly, Bartra, Nathan, Rodriguez R.; Altimira, Fornals; Antony, Isco, Rodriguez J.; Bakambu. Allenatore: Pellegrini
Nella sponda viola sorgono molti dubbi sulla formazione titolare. Palladino schiererà un 3-5-2 con De Gea a difendere i pali. Trittico difensivo composto da Pongracic-Comuzzo Ranieri data l’assenza di Marì. A sinistra agirà Gosens mentre a destra dovrebbe essere confermato Folorunsho. A centrocampo emergono dei ballottaggi: Mandragora intoccabile, Cataldi confermato ma è un testa a testa tra Adli e Fagioli. L’ex Juventus sembrerebbe in pole ma è un duello da monitorare. Davanti con molta probabilità agirà Gudmundsson affiancato a Beltran. Kean sarà disponibile ma partirà dalla panchina.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea, Pongracic, Comuzzo Ranieri; Folorunsho, Cataldi, Mandragora, Fagioli, Gosens: Gudmundsson, Beltran. Allenatore: Palladino
Live