calvar.it
·1 maggio 2025
Barcellona-Inter, Inigo Martinez era da rosso? La lettura su Prime Video

In partnership with
Yahoo sportscalvar.it
·1 maggio 2025
Segui Gianpaolo Calvarese sul sito calvar.it e sui suoi profili social
C’è un episodio in particolare nella direzione di Turpin in Barcellona-Inter che ha scatenato le proteste da parte dei nerazzurri.
Mi riferisco all’impatto tra il braccio di Inigo Martinez e il pallone in un’azione pericolosa dell’Inter, con Barella che si involava verso la porta. L’arbitro francese non fischia il fallo, Barella e i compagni si lamentano.
Barcellona-Inter, manca un rosso per i blaugrana?
Esaminiamo bene l’episodio, come fatto nel post-partita su Prime Video, partendo dal presupposto che Turpin sbaglia a non rilevare l’irregolarità: Barella si ferma, Martinez è in marcatura ma ha il braccio largo; dal replay si vede che guarda il pallone e lo prende. Siamo di fronte a un fallo non rilevato, e a un potenziale rosso per DOGSO (chiara occasione da gol negata): ma allora perché il VAR non è intervenuto?
Dobbiamo sempre tenere in considerazione che i parametri per il DOGSO sono quattro: la distanza dalla porta, il possesso del pallone, la direzione dell’azione e il numero dei difendenti. Solo se si verificano tutti e 4 allora si può parlare di DOGSO e procedere con l’espulsione.
Ebbene, in questo caso ciò che sembra mancare è il possesso del pallone: Barella non è del tutto in controllo della sfera, che rimbalza. Ragion per cui la scelta più corretta per l’arbitro, dal punto di vista disciplinare, sarebbe stato il cartellino giallo per il difensore blaugrana. Si spiega così anche il mancato intervento del VAR.