OneFootball
Alessandro De Felice ·16 aprile 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·16 aprile 2025
L’Inter è in semifinale di Champions League! La squadra di Simone Inzaghi conquista l’accesso tra le prime quattro della competizione eliminando il Bayern Monaco.
Dopo il successo per 2-1 all’andata all’Allianz Arena, i nerazzurri fermano sul 2-2 i bavaresi di Kompany a San Siro e volano in semifinale, dove affronteranno il Barcellona.
Kane spaventa San Siro con il gol del vantaggio, poi la reazione dell’Inter arriva in 3’ con i due gol di Lautaro e Pavard. Dier riapre tutto ma non basta al Bayern, che viene eliminato.
Josip Stanisic perde la testa nel finale. Il calciatore del Bayern ha spinto il raccattapalle, caduto dallo sgabello dopo che quest'ultimo aveva lanciato la palla lontano.
Il Bayern Monaco pareggia i conti e riapre il discorso qualificazione con la rete di Dier.
Il difensore inglese riesce a disegnare involontariamente una parabola perfetta che beffa Sommer e termina in fondo alla rete.
Con un altro gol dei bavaresi si andrebbe ai supplementari.
Notte storica per l’Inter in un San Siro gremito. I nerazzurri fanno registrare un nuovo sold out con 75.625 spettatori.
Il club meneghino incassa 10.061.474€: si tratta del secondo migliore incasso della storia del club.
Lautaro Martínez è il primo giocatore straniero dell'Inter a tagliare quota 150 gol tra tutte le competizioni, in generale è il sesto calciatore a riuscirci nella storia del club.
7 presenze in Champions League in questa stagione, 8 gol per Lautaro Martínez. Il Toro è il primo giocatore dell'Inter a segnare in 5 partite consecutive di Champions League.
Il francese aveva segnato l'ultimo gol proprio in un Bayern-Inter, quando vestiva la maglia dei bavaresi.
Questa sera è tornato a segnare dopo 2 anni e mezzo, questa volta contro la sua ex squadra, con i nerazzurri.
Harry Kane gela San Siro con il gol del vantaggio del Bayern Monaco.
Dimarco gli concede spazio, l’attaccante inglese non perdona con un destro a incrociare che sorprende Sommer.
La risposta è affidata a Lautaro Martinez sei minuti più tardi: il Toro pareggia i conti e riporta l'Inter avanti nel risultato totale.
Corner di Dimarco, il capitano nerazzuro si fionda su una palla vagante e firma l'1-1.
L'Inter completa la rimonta sul corner successivo, questa volta da destra.
Pavard anticipa nettamente Kim e di testa firma il 2-1 dei nerazzurri, battendo Urbig. Nulla da fare per l'estremo difensore dei bavaresi.
L'ex arbitro Gianpaolo Calvarese ha analizzato l'episodio da moviola di Inter-Bayern nel primo tempo:
"C’è un tocco in area di un calciatore del Bayern (Goretzka, ndr) sullo scarpino di Thuram, ma è completamente involontario, guardavano entrambi la palla. Secondo me non c’è nulla, non è un contatto falloso e da rigore dunque".
In avvio di ripresa proteste veementi dei nerazzurri per un altro contatto, questa volta Laimer-Thuram.
L'attaccante francese salta Dier e vola in campo aperto, entra in area e tenta il dribbling venendo però chiuso dall'avversario, che arriva alle sue spalle. Per Vincic non c'è fallo.
Con quello contro il Bayern Monaco a San Siro, nel ritorno dei quarti di finale, sono undici i primi tempi in 12 gare di Champions League in questa stagione in cui l'Inter ha chiuso senza subire gol.
Inter have conceded just ONE first half goal across their 12 Champions League matches this season. 🧱–
Un dato impressionante per la squadra di Simone Inzaghi.
Marcus Thuram protagonista nel primo tempo di Inter-Bayern Monaco. L'attaccante francese fa ammonire entrambi i centrali avversari.
Nel corso della prima frazione, Thuram salta in velocità prima Kim e poi Dier: entrambi intervengono in ritardo su di lui e vengono ammoniti.
San Siro trema dopo 5 minuti: Olise frana sul piede sinistro di Barella nel tentativo di concludere verso la porta.
II centrocampista ex Cagliari resta inizialmente a terra e poi abbandona il campo per le necessarie cure, prima di tornare in campo e prosegue la sfida. Sospiro di sollievo per l'Inter.
Thomas Muller scrive una pagina di storia della sua carriera e della Champions League nella sfida di questa sera contro l'Inter a San Siro.
Il tedesco eguaglia Lionel Messi a quota 163 presenze nella competizione al terzo posto, alle spalle di Cristiano Ronaldo e Iker Casillas.
Beppe Marotta, presidente dell'Inter, ha parlato a Sky Sport prima della sfida di questa sera contro il Bayern Monaco
"Noi abbiamo un piano a prescindere di come finirà la stagione, che vogliamo chiudere nel migliore dei modi ma che rappresenta già un obiettivo soddisfacente e che ci ha dato anche una certa stabilità economica. In futuro potremo fare investimenti mirati con obiettivi predefiniti, puntando su giocatori di talento, uno zoccolo duro di italiani, ringiovanendo la rosa e mixando giocatori più giovani ed esperti".
Poi ad Amazon Prime:
"Quando si arriva in semifinale, il sogno sarebbe arrivare davanti a tutti, quindi andare in finale e vincere, è un sogno e spesso i sogni si realizzano, speriamo. Sono molto ambizioso, nello sport bisogna essere giustamente ambiziosi".
Benjamin Pavard è Intervenuto ai microfoni di Prime Video e Sky Sport prima di Inter-Bayern Monaco:
"Senza dubbio il risultato dell'andata è un risultato importante, visto che loro non perdono tante partite in casa. Abbiamo fatto il 50% del lavoro. [...] All'andata abbiamo concesso qualcosa, oggi dobbiamo stare attenti e concentrati. Dobbiamo difendere molto bene, non dobbiamo prendere gol e attaccare”.
Poi è toccato a Inzaghi:
“Sappiamo quanto è importante Dimarco per noi, Carlos Augusto a Monaco ha fatto una grandissima partita. Ho cambiato poco, sono riuscito a dosare le energie col Cagliari. Abbiamo fiducia”.
Cori, applausi d'incoraggiamento e fuochi d’artificio per l’arrivo a San Siro dell’Inter sotto una pioggia battente.
L'accoglienza dei tifosi nerazzurri alla squadra di Inzaghi all'arrivo al Meazza a poco più di un'ora dal fischio d'inizio.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Çalhanoğlu, Mkhitaryan, Dimarco; Martínez, Thuram. All. Inzaghi.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Dier, Kim, Stanisic; Kimmich, Goretzka; Olise, Müller, Sané; Kane. All. Kompany.
📸 MARCO BERTORELLO - AFP or licensors