🧨 Milan SCHIANTA l'Inter: 3-0, è finale! Stagione nella STORIA dei derby📊 | OneFootball

🧨 Milan SCHIANTA l'Inter: 3-0, è finale! Stagione nella STORIA dei derby📊 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Marco Alessandri·23 aprile 2025

🧨 Milan SCHIANTA l'Inter: 3-0, è finale! Stagione nella STORIA dei derby📊

Immagine dell'articolo:🧨 Milan SCHIANTA l'Inter: 3-0, è finale! Stagione nella STORIA dei derby📊

Il Milan vola in finale di Coppa Italia e lo fa nel modo più dolce possibile, schiantando l'Inter con un nettissimo 0-3. Tredici anni. Ecco quanto tempo era passato dall'ultima volta in cui i rossoneri erano riusciti a battere l'Inter almeno una volta in stagione, non perdendo neanche un derby nella stessa annata. L'ultima volta era accaduto nel 2011/2012: due vittorie del Diavolo in campionato e il successo in finale di Supercoppa Italiana.

Per l'Inter si infrange il sogno Triplete, anche se rimane vivo quello del Doblete. Certo, i segnali che arrivano dal match di San Siro non fanno dormire sonni tranquilli ai tifosi nerazzurri. Oltre al risultato, già di per sé negativo, c'è una prestazione a dir poco preoccupante, oltre al solito tema delle seconde linee che, ormai non ci sono più dubbi, non sono all'altezza dei titolari.


OneFootball Video


Finisce - dunque - con un altro successo di Conceicao, che in una stagione difficilissima rischia comunque di chiudere con due trofei. In mezzo, a questo punto, c'è solo la finale, che con ogni probabilità sarà contro il Bologna.


E sono 3! Reijnders, Inter demolita

Gioco, partita, incontro! Il Milan la chiude definitivamente all'86', con Reijnders che la mette sotto le gambe di Martinez in uscita!

Risultato nettissimo, il Diavolo vola in finale! Notte fonda per l'Inter.


🚑 Gabbia chiede il cambio!

Al 59' Matteo Gabbia chiede il cambio per un problema al collo!

Dopo aver colpito la palla di testa, il difensore accusa dolore ed è costretto ad alzare bandiera bianca! Entra Thiaw.


⚽️⚽️ Ancora Jović, 0-2!

Il Milan scappa a inizio ripresa, ancora con l'uomo meno atteso! Doppietta di Luka Jovic, che sfrutta un rimpallo da corner, batte ancora Martinez e diventa così il primo giocatore a segnare due gol in un derby dal 2022 (allora fu Leao nel successo per 3-2 del Diavolo). Per il serbo è appena la seconda doppietta con il Milan, entrambe in Coppa Italia: la prima, infatti, arrivò l'anno scorso contro il Cagliari, gara valida per gli ottavi di finale.

Immagine dell'articolo:🧨 Milan SCHIANTA l'Inter: 3-0, è finale! Stagione nella STORIA dei derby📊

Batosta per i nerazzurri, che protestano per una possibile spinta su De Vrij.


⚽️ E passa il Milan!

È la regola più vecchia del calcio: gol sbagliato, gol subito! Due minuti dopo l'enorme occasione capitata a Lautaro, il vantaggio lo trova il Milan al 35'!

Bella azione dei rossoneri, che portano Jimenez al cross da destra. Il pallone messo in mezzo dallo spagnolo è un cioccolatino su cui si avventa Luka Jović, il cui stacco è imperioso e non lascia scampo a Martinez! Rete a sorpresa per quanto visto fin qui, ma tant'è! 0-1 Diavolo e terza volta negli ultimi quattro derby in cui il Milan si porta in vantaggio.


💥 Traversa di Dimarco! Poi erroraccio Lautaro

L'Inter alza il ritmo e lo fa sulla spinta dei suoi tifosi, che dal 20' riprendono a cantare come ormai di consueto per la protesta contro il caro biglietti.

Immagine dell'articolo:🧨 Milan SCHIANTA l'Inter: 3-0, è finale! Stagione nella STORIA dei derby📊

📸 Marco Luzzani - 2025 Getty Images

Al 23' i nerazzurri vanno davvero a centimetri dal vantaggio! Splendido come sempre Lautaro, che lotta e si prende un fallo sul centrocampo. Il 10 batte velocemente per Mkhitaryan, che apre per Dimarco. L'esterno della Nazionale controlla e calcia a botta sicuro, prendendo in pieno la traversa!

Passano 10 minuti e questa volta è Lautaro ad avere la palla buona, anzi buonissima: palla geniale di Barella per Taremi, la cui sponda di testa è semplicemente perfetta. Lautaro ha il tempo di controllare e guarda la porta, ma poi spara in curva!


😅 Inzaghi passeggia, Doveri lo rimprovera

Non è passata inosservata la "passeggiata" di Simone Inzaghi, ormai tratto caratteristico del tecnico.

Siparietto divertente con l'arbitro Doveri, che si è avvicinato all'allenatore nerazzurro per chiedergli un eloquente: "Ma dove vai?".


📊 Primi 15' di studio

Non c'è un vero padrone nel primo quarto d'ora del derby. Meglio la squadra di Inzaghi, che ha prodotto quella che fin qui è l'unica chance del match, al 10'.

Immagine dell'articolo:🧨 Milan SCHIANTA l'Inter: 3-0, è finale! Stagione nella STORIA dei derby📊

📸 PIERO CRUCIATTI - AFP or licensors

Darmian, però, spreca tutto da ottima posizione, chiudendo troppo il destro davanti a Maignan!


🎥 Coreo a tutto stadio e commozione per Papa Francesco

Pre match bellissimo al Meazza, con la coreografia a tutto stadio dei tifosi dell'Inter. San Siro si trasforma in una marea nerazzurra per il derby!

Prima del fischio d'inizio, poi, il minuto di silenzio per la scomparsa di Papa Francesco, con grande commozione sugli spalti.


🎙️ Marotta: "Il rinvio sarebbe stato giusto"

Prima della partita, il presidente dell'Inter, Giuseppe Marotta, è tornato sull'argomento degli ultimi giorni, il rinvio del match con la Roma in campionato:

"Ringrazio i giocatori e l'allenatore che, pur avendo la possibilità di giocare sabato alle 20:45, hanno aderito all'invito che è arrivato dalla nostra società di giocare domenica. Noi abbiamo chiesto il rinvio della partita contro la Roma perché era giusto chiederlo, avendo la partita contro il Barcellona che è importante per tutto il movimento. È la prima volta in assoluto che una squadra impegnata il mercoledì in semifinale scende in campo la domenica. Ma abbiamo capito perfettamente che non c'era la possibilità di inserire Inter-Roma in altre date".


INTER-MILAN

Inter (3-5-2): Martinez; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Taremi.

Milan (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao.


📸 PIERO CRUCIATTI - AFP or licensors