Monza, 15 giocatori saluteranno a giugno. Nesta: “Quanti vogliono rimanere?” | OneFootball

Monza, 15 giocatori saluteranno a giugno. Nesta: “Quanti vogliono rimanere?” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·26 aprile 2025

Monza, 15 giocatori saluteranno a giugno. Nesta: “Quanti vogliono rimanere?”

Immagine dell'articolo:Monza, 15 giocatori saluteranno a giugno. Nesta: “Quanti vogliono rimanere?”

Prosegue la pessima stagione del Monza, che domani sera affronterà la Juventus in un match che sembra ormai scritto. Nesta, allenatore dei brianzoli, ha parlato della situazione dei contratti in scadenza che vede coinvolti molti suoi giocatori.

Il Monza ha ormai terminato il suo campionato. La squadra di Nesta, nonostante non sia ancora matematicamente retrocessa, ha da tempo abbandonato qualsiasi speranza di poter rimanere in Serie A. I brianzoli si trovano attualmente all’ultimo posto in classifica con 15 punti, complici le 22 sconfitte ma soprattutto le sole 2 vittorie, arrivate contro Hellas Verona e Fiorentina. Quest’anno al Monza è mancato praticamente tutto, ma ciò che può aver ulteriormente infierito sulle prestazioni è la mancanza di attaccamento alla maglia.


OneFootball Video


Monza, da Urbanski a Caldirola, passando per Turati e Keita: chi saluta a fine stagione?

Come detto, tra le tante cose mancate al Monza in questa stagione c’è sicuramente l’attaccamento ai colori del club. 15 giocatori attualmente in rosa, infatti, saluteranno al termine della stagione. 8 giocatori sono attualmente in prestito secco: Turati, Bianco, Urbanski, Palacios, Akpa Akpro, Zeroli, Castrovilli e Lekovic. Altri 7, invece, hanno il contratto in scadenza al 30 giugno del 2025: Caldirola, Sensi, Gagliardini, D’Ambrosio, Keita, Pedro Pereira e Vignato. Come detto anche da Nesta questo è un problema: “Mi chiedo quanti vogliono che il Monza li tenga” ha dichiarato in seguito alla sconfitta contro il Venezia. Ieri, nella conferenza stampa pre Juventus è tornato sul tema: “Bisognerà ragionarci a fine anno, può essere un tema, per migliorarsi bisognerà farsi delle domande”.

Visualizza l' imprint del creator