OneFootball
Diego D'Avanzo·3 aprile 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·3 aprile 2025
Chelsea-Tottenham è tra i derby più sentiti da entrambe le tifoserie (escludendo Spurs-Arsenal) e la tensione si è vista anche questa sera.
Se a decidere la partita è il gol di Enzo Fernandez al 50', a far parlare sono i diversi episodi di campo, i 12 minuti di recupero e le lungaggini dell'arbitro.
Tutto nasce alla fine del 1° dopo un fallo su Colwill che innesca una serie di reazioni.
Chalobah va a "muso duro" contro Romero e nasce un accenno di rissa con un capannello di giocatori che litigano. L'argentino spinge l'avversario a terra e l'arbitro gestice la situazione, sorvola su qualche parola e ammonisce i due protagonisti dell'alterco.
Romero si conferma l'anima difensiva e spirituale di un Tottenham in grande difficoltà: solo una grande parata di Vicario evita momentaneamente l'1-0 nel 1° tempo.
Gol dell'1-0 che poi arriva al 50' minuto di Enzo Fernandez su invito di Palmer: l'inglese era due mesi che non forniva un assist.
Al 56' un fuorigioco millimetrico di Colwill segnalato dal VAR salva il Tottenham dal raddoppio di Caicedo. Le proteste poi si ripetono al 69': gol di Sarr per gli Spurs ma l'arbitro annulla la rete per un fallo di Sarr in recupero palla.
L'arbitro Pawson viene "beccato" da tutto lo stadio per la revisione molto lunga al monitor sull'infrazione evidente dell'attaccante.
La rete di Enzo Fernandez che decide la partita al 50' con un colpo di testa è anche la 2° stagionale contro gli Spurs: gol all'andata e anche al ritorno.
Si tratta del 3° centrocampista Blues a riuscirsi in una sola stagione, dopo Roberto Di Matteo (1996-97) e Gus Poyet (1998-99). Lo riferisce Opta.
Proprio a causa delle lunghissime revisioni al monitor, vengono dati 12 minuti di recupero e al 99' Pedro Porro scarica la frustrazione per una decisione a suo sfavore.
L'esterno si avvia verso il guardalinee che aveva assegnato una rimessa al Chelsea e gli abbassa la bandierina con la mano, andando faccia a faccia con l'assistente. Pedro Porro riceve il giallo: l'ultima azione degna di nota di una gara accesissima.
📸 GLYN KIRK - AFP or licensors
Live