Bologna Sport News
·22 aprile 2025
👑 Orsolini idolo di Bologna: gol da pelle d'oca e record su record

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·22 aprile 2025
Gol, divertimento, passione, grinta, soddisfazioni: a Bologna c'è aria di famiglia, c'è aria di casa.
Sì, perché i rossoblù stanno vivendo una stagione indimenticabile, sorretti dal proprio popolo e condotti per mano dai capisaldi di questa meravigliosa realtà.
Tra di essi, vietato non citare la dirigenza, così come l'allenatore, Vincenzo Italiano.
Ma è giusto menzionare anche chi, a suon di prodezze ed esultanze, si sta regalando un posto sempre più grande nel cuore dei suoi tifosi, e che si è confermato un punto di riferimento per i suoi compagni: Riccardo Orsolini.
Riccardo Orsolini (ph. Image Sport)
Con la gemma sfornata al 94' contro la capolista Inter sono arrivati tre punti d'oro, che permettono l'ingresso rossoblù tra le prime quattro, perlomeno fino a Parma-Juventus di domani sera.
Piazzamento che risulta fondamentale in ottica Champions, considerando che, con l'eliminazione della Lazio dall'Europa League, è arrivata l'ufficialità della presenza di “soltanto” quattro italiane alla prossima edizione della tanto ambita "coppa dalle grandi orecchie".
L'anno scorso, ricordiamo, gli uomini allora allenati da Thiago Motta, arrivarono quinti, usufruendo di questa preziosa possibilità, che quest'anno dunque spetterà alla Liga e alla Premier League.
Finale di stagione infuocato: ora la spunta chi ci crede di più.
Molte volte criticato, spesso oscurato da altri compagni (vedi Zirkzee l'anno scorso) e quasi dimenticato da Spalletti per la Nazionale, Riccardo Orsolini si sta prendendo la sua rivincita.
Con il gol di domenica sera, arriva a quota 12 sigilli in campionato, a meno uno dallo score di Gilardino nella stagione 2012-13.
Inoltre, come ricorda La Gazzetta dello Sport, raggiunge quota 70 reti con la maglia rossoblù, sommate dalla stagione 2017-18 ad oggi, confermandosi così il 15esimo marcatore di tutti i tempi del Bologna.
Riccardo Orsolini (ph. Image Sport)
Numeri da record, ancora di più se si pensa che è il giocatore italiano ad avere segnato di più (33 volte) nelle ultime tre stagioni.
Dietro a lui Retegui (30), Zaccagni e Pinamonti (24), Kean (23) e Berardi (21).