Pagelle F1, Betis 2-1 Fiorentina: De Gea c'è, Ranieri da speranza, Folorunsho miracoloso | OneFootball

Pagelle F1, Betis 2-1 Fiorentina: De Gea c'è, Ranieri da speranza, Folorunsho miracoloso | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FiorentinaUno

FiorentinaUno

·1 maggio 2025

Pagelle F1, Betis 2-1 Fiorentina: De Gea c'è, Ranieri da speranza, Folorunsho miracoloso

Immagine dell'articolo:Pagelle F1, Betis 2-1 Fiorentina: De Gea c'è, Ranieri da speranza, Folorunsho miracoloso

Le pagelle dei viola

Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola nella partita tra Betis e Fiorentina valida per l'andata di semifinale di Conference League.

Ranieri tiene a galla la Fiorentina, che errore Comuzzo

De Gea: 7 - Nel primo tempo subisce la rete di Ezzazzouli sulla quale non può nulla e per il resto non corre grossi rischi, tranne un intervento tranquillo su un retropassaggio errato. Nella ripresa invece compie un miracolo su Bartra che di testa lo impegna non poco sullo sviluppo di una punizione. Non può che osservare il pallone entrare sul gol di Antony imparabile.


OneFootball Video


Pongracic: 6.5 - Inizio un po' confusionario come per il resto del reparto. Cresce alla distanza Nella ripresa con un lancio per Gosens avvia l'azione che porta al gol di Ranieri.

Comuzzo: 5 - Un suo errore pesante in marcatura porta Bakambu a servire l'assist a Ezzazzouli per il gol del vantaggio. Sbaglia qualche chiusura di troppo anche nel resto del primo tempo mentre nella ripresa è bravo a contenere gli avversari in qualche circostanza ma l'errore iniziale resta decisivo.

Ranieri: 6.5 - Tra i migliori del reparto arretrato, si batte su ogni pallone e fa buona guardia sugli attaccanti avversari. Non ha fortuna nel rimpallo che serve ad Antony il pallone del raddoppio. Nella ripresa segna il gol della speranza in vista del ritorno.

Parisi: 5.5 - Nel primo tempo è troppo leggero in chiusura in occasione del gol avversario. Prende sicurezza col passare dei minuti e prova anche qualche serpentina offensiva interessante. Prova a fermare Lo Celso in occasione del raddoppio facendosi anche ammonire, ma non lo ferma e il Betis segna…

Dal 69' Folorunsho: 6.5 - Pochi minuti in campo e un salvataggio che vale oro colato per i viola. L'intervento in area è irruento ma sul pallone e non su Lo Celso, con buona pace del pubblico di casa.

Immagine dell'articolo:Pagelle F1, Betis 2-1 Fiorentina: De Gea c'è, Ranieri da speranza, Folorunsho miracoloso

Cataldi: 6 - Pochi minuti e un nuovo infortunio. Nella mezz'ora che gioca non commette errori e aiuta la manovra.

Dal 29' Adli: 6 - Pronti via e si perde Cardoso creando un pericolo alla difesa. Cresce col passare dei minuti. Lancia bene Parisi sulla fascia e propone qualche buon pallone in avanti. Alti e bassi.

Mandragora: 6.5 - La grande occasione per l'1-1 capita sulla sua testa e per poco non realizza un gran gol. Nel secondo tempo si spende molto pur essendo meno presente in avanti. Peccato per il giallo nel finale.

Fagioli: 5.5 - Si vede molto poco nei primi minuti e ancora meno nella ripresa. Stasera la giocata non arriva.

Dal 69' Richardson: 6 - Prova a metterci il fisico in un momento non semplice della partita, ma non commette sbavature.

Gosens: 6.5 - Nel primo tempo si vede molto poco, soprattutto in fase di spinta. Come tanti dei compagni cresce nella ripresa e trova l'assist perfetto per Ranieri. Successivamente ci riprova di testa ma non inquadra la porta.

Gudmundsson: 5.5 - Nel primo tempo i compagni si affidano spesso alle sue giocate. I giocatori del Betis faticano a contenerlo ma l'islandese è carente negli ultimi metri non riuscendo mai a rendersi pericoloso. Prima di uscire visibilmente stanco causa una punizione dal limite che poteva fare seri danni al risultato.

Dall'85' Zaniolo: S.V.

Beltran: 5 - L'argentino inizia discretamente muovendosi molto e facendo quella che sembra la classica gara di grande sacrificio, ma dura venti minuti, poi di lui si perdono le tracce e nel secondo tempo sarà sostituito subito.

Dal 46' Kean: 6 - Appena entrato con un paio di dribbling impensierisce gli avversari. I compagni provano a cercarlo ma la difesa avversaria evita quasi sempre che gli arrivi la sfera. L'impegno però non manca mai e la Fiorentina con lui in campo alza il baricentro.

Palladino: 6 - Kean non aveva i 90 minuti nelle gambe e per tanto il tandem è lo stesso delle ultime due gare, Gudmundsson e Beltran. La Fiorentina con loro ha un modo diverso di giocare e non sembra impensierire gli avversari. L'entrata di Kean porta i viola ad insistere sulle fasce invece che per vie centrali, ad alzare il baricentro e rendersi decisamente più pericolosa. E' costretto a sostituire Cataldi dopo mezz'ora con l'inserimento di Adli. I cambi alla fine consentono alla Fiorentina di trovare il gol e di riaprire la sfida in vista del ritorno.

Visualizza l' imprint del creator