calvar.it
·5 aprile 2025
Parma-Inter, gol di Thuram da annullare? I padroni di casa chiedono un rosso e un rigore

In partnership with
Yahoo sportscalvar.it
·5 aprile 2025
Segui Gianpaolo Calvarese sul sito calvar.it e sui suoi profili social
Con Parma-Inter prosegue il programma della trentunesima giornata di Serie A. Dirige l’incontro Daniele Doveri della sezione di Roma. Di seguito la moviola della gara del Tardini, con l’analisi degli episodi più rilevanti, a cura di Gianpaolo Calvarese.
88′ – Zalewski duro su Pellegrino, per Doveri solo giallo
Zalewski entra in maniera scomposta e pericolosa, fortunatamente si rende conto di non prendere il pallone, leva lo scarpino e non colpisce Pellegrino col piede a martello bensì col ginocchio: giusto il giallo, l’espulsione sarebbe stata troppo.
58′ – Mkhitaryan su Ondrejka, per Doveri niente rigore
Su un pallone conteso, Mkhitaryan prova a rinviare il pallone; Ondrejka prova a disturbare l’azione cercando di arrivare sul pallone, che viene però colpito in maniera piena da Mkhitaryan, tanto da essere spazzato. Forse Mkhitaryan colpisce anche una parte dello scarpino di Ondrejka, a mio giudizio non fallosamente. Corretta dunque la decisione di Doveri di lasciar proseguire.
45′ – Gol di Thuram convalidato
Dubbi iniziali sul gol dello 0-2 segnato da Thuram, per due motivi: in primis la presunta posizione di fuorigioco di Mkhitaryan, che però è tenuto in gioco da Almqvist (e sappiamo che la tecnologia ormai in questi casi non sbaglia); poi invece il francese, sulla conclusione, cicca la palla che si alza e – dal live – sembra essere toccata da lui con il braccio, ma è difficile capirlo. Di certo, se così fosse stato, il gol sarebbe stato da annullare perché non si può segnare dopo un tocco di braccio, seppur esso sia involontario. Tuttavia, dalle immagini trasmesse soltanto a fine partita sembra proprio che ci sia “aria”, e cioè spazio, tra il braccio e il pallone, e che quindi il gol sia regolare.
Live