Tifosi Lazio e Roma: stop alle trasferte per tre turni | OneFootball

Tifosi Lazio e Roma: stop alle trasferte per tre turni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: LazioPress.it

LazioPress.it

·15 aprile 2025

Tifosi Lazio e Roma: stop alle trasferte per tre turni

Immagine dell'articolo:Tifosi Lazio e Roma: stop alle trasferte per tre turni

Dopo il pareggio nel sentitissimo derby della Capitale, il presidente della Lazio Claudio Lotito ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Rai Sport, elogiando la prestazione dei suoi giocatori e proiettandosi con fiducia verso la prossima sfida europea contro il Bodo Glimt.

Immagine dell'articolo:Tifosi Lazio e Roma: stop alle trasferte per tre turni

Le dichiarazioni di Lotito


OneFootball Video


“La Lazio nel derby ha dimostrato tutto il proprio valore poi nel calcio ci sono fattori imponderabili ed è andata come sapete. Io ritengo che se la Lazio giocherà allo stesso modo giovedì potrà dare una risposta concreta a quelle che sono le ambizioni del club.”

Parole che mostrano non solo soddisfazione per la prestazione, ma anche una chiara fiducia nelle potenzialità della squadra guidata da Baroni, che si prepara a un confronto importante in Europa League.

Sport e solidarietà: una maglia che parla di valori

Oltre al campo, Lotito ha voluto ricordare l’importanza di coniugare il calcio con l’impegno sociale. La Lazio ha presentato una maglia speciale nata dalla collaborazione con la Croce Rossa Italiana.

“Da tempo promuoviamo insieme alla Croce Rossa una serie di iniziative. Il calcio non deve essere solo risultato sportivo, ma deve anche portare avanti aspetti valoriali ed essere vicino alle persone in difficoltà.”

Un messaggio chiaro: il calcio può e deve essere veicolo di solidarietà, inclusione e responsabilità sociale.

Violenza negli stadi

Infine, Lotito ha preso una netta posizione sugli scontri che si sono verificati in occasione del derby, condannando senza mezzi termini i responsabili degli atti di violenza.

“Qui non si tratta di tifosi, che sono degli appassionati che seguono la propria squadra del cuore nel rispetto delle regole. Questi sono dei delinquenti abituali che devono essere repressi e puniti con le norme dello stato.”

Il presidente ha ribadito l'importanza di distinguere tra il vero tifo e chi sfrutta il calcio come pretesto per compiere atti illegali, sottolineando come alcuni dei coinvolti fossero già soggetti a provvedimenti come il daspo.

Un calcio migliore è possibile

Il discorso di Lotito tocca tutti i punti chiave di una visione del calcio che non si limita ai 90 minuti. Orgoglio sportivo, impegno sociale e una ferma condanna della violenza: queste le basi su cui, secondo il patron biancoceleste, deve poggiare il futuro del calcio italiano.

Visualizza l' imprint del creator