Pagine Romaniste
·05 de abril de 2025
Addio ad Antonello Fassari, volto amato della tv italiana: aveva 72 anni

In partnership with
Yahoo sportsPagine Romaniste
·05 de abril de 2025
Una perdita dolorosa colpisce il mondo dello spettacolo italiano. È morto a 72 anni Antonello Fassari, attore, regista e sceneggiatore tra i più riconoscibili della scena televisiva degli ultimi decenni. Volto amatissimo dal grande pubblico per il ruolo di Cesare ne I Cesaroni, Fassari si è distinto anche in teatro, al cinema e in fiction di successo.
La notizia della sua scomparsa è stata riportata dall’ANSA e ha subito suscitato una grande ondata di commozione, in particolare da parte dei colleghi che hanno condiviso con lui importanti esperienze professionali e di vita. Uno su tutti Claudio Amendola, che lo ha ricordato con parole toccanti: “Sarai per sempre mio fratello. Per me è un pezzo di vita che va via, è dura anche parlare, mi aspetto che stia borbottando da qualche parte lassù.”
Diplomatosi nel 1975 all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, Fassari ha attraversato tutte le stagioni del teatro italiano, approdando poi in tv con ruoli iconici. Tre anni fa aveva interpretato un prete romanista nella serie Speravo de morì prima, dedicata a Francesco Totti, un ruolo che gli aveva permesso ancora una volta di unire lavoro e passione: “Interpreto un prete romanista quanto me? Assolutamente sì!”, aveva raccontato con orgoglio.Un artista completo, amato per la sua romanità autentica e il suo talento versatile.
Anche la Roma si è unita al cordoglio per la dipartita dell’attore. Questo il messaggio del club attraverso l’account X: “Attore, romano, romanista. Si è spento oggi Antonello Fassari, artista capace di regalarci momenti indimenticabili con il suo talento e la sua ironia. Alla sua famiglia e ai suoi cari va l’abbraccio di tutto il Club”.
Ao vivo