Lega B
·02 de maio de 2025
Lo strano caso di Brescia e Reggiana

In partnership with
Yahoo sportsLega B
·02 de maio de 2025
Il Pisa di Filippo Inzaghi ora è davvero a un passo dalla promozione in Serie A, un ritorno nel massimo campionato atteso 34 anni. La rete decisiva del subentrato Henrik Meister nella ripresa piega il Frosinone e regala la quinta vittoria nelle ultime sei giornate ai toscani, che salgono a 72 punti, a +9 sullo Spezia terzo quando mancano solo tre giornate alla fine. I liguri battono per la quinta volta consecutiva in Serie BKT la Salernitana con le reti di Kouda e Vignali e blindano di fatto il terzo posto, portando a sei lunghezze il vantaggio sulla Cremonese, bloccata sul pari a Genova contro la Sampdoria.
Da segnalare in questa giornata un paio di giocate sensazionali: quella di Natan Girma, in primis, che dopo una “ruleta” serve l’assist a Gondo (arrivato a sei centri in questo torneo) per il clamoroso 2-3 della Reggiana nel derby sul Modena. Il classe 2001 svizzero per la prima volta in un match di Serie BKT colleziona gol e assist nella stessa partita e guida così la rimonta degli ospiti al Braglia: risaliva al 28 ottobre 1990 (2-0) l’ultimo successo della squadra di Reggio Emilia in campionato cadetto contro i “Canarini”. Tre punti pesantissimi in ottica salvezza per gli emiliani, che si portano a 38 punti, gli stessi del Brescia, vittorioso 0-1 a Cittadella grazie al sigillo del solito Gennaro Borrelli, che firma la terza rete nelle ultime cinque presenze di campionato. Paradossale la situazione attuale di squadre come la Reggiana e le “Rondinelle”, che pur essendo invischiate nella zona playout, sono solo a sei punti dalla zona playoff. Classifica cortissima. Un’altra grandissima giocata da raccontare riguarda la costruzione dell’illusorio vantaggio del Palermo sul Südtirol: Ceccaroni imposta, tacco di Pohjanpalo (nove gol e tre assist in nove presenze di questa Serie BKT), esterno del difensore all’incrocio. Tutto bellissimo, ma inutile per i rosanero, che vengono ribaltati dagli altoatesini con le reti di Barreca e Gori e incassano la sesta sconfitta casalinga in questo torneo.
Prenota un posto ai playoff la Juve Stabia, che batte in casa 2-0 il Catanzaro, mantiene il quinto posto a +5 su Palermo e sugli stessi calabresi, e allunga a +9 su Bari, Modena e Cesena, tutte ko in questa giornata. A segno Nicola Mosti e Leonardo Candellone (su rigore), giunto a sei centri totali in questo torneo, cioè tre in più di quanti da lui totalizzati nelle precedenti tre stagioni giocate in cadetteria.
Tre punti d’oro per il Mantova, che rifila tre reti in casa al Cesena e realizza così una nuova striscia record: almeno due gol in cinque match di fila per la prima volta nella sua storia in Serie BKT. I lombardi salgono a 40 punti e anche in questo caso rimangono vicinissimi alla zona playoff (44 punti al momento), ma altrettanto vicini alla zona playout (36 punti).
Non fa sconti il già promosso Sassuolo, che con una prodezza di Verdi e una rete di Boloca, batte 2-0 anche la Carrarese: eguagliato il record di reti realizzate da una squadra in un singolo torneo di Serie BKT a 20 squadre (77, come il Milan nel 1982/83) e vittoria numero 25 in questa stagione. Stabilito dai neroverdi il nuovo record di successi per una singola squadra dopo 35 incontri disputati in un singolo campionato cadetto (superate le 24 di Benevento nel 2019/20, Juventus nel 2006/07, Ascoli nel 1977/78 e SPAL nel 1950/51).
Infine, rimane una speranza al Cosenza, che si toglie la soddisfazione di battere 1-0 il Bari (primo gol stagionale di Mario Gargiulo, che non segnava nel torneo da febbraio 2023 con la maglia del Pisa). Per i calabresi, sempre ultimi a quota 30 punti, c’è ancora qualche speranza legata alla matematica: Sampdoria e Salernitana distano sei punti a tre giornate dal termine. Serve un mezzo miracolo, visto che le prossime tre avversarie sono Südtirol, Cesena e Spezia.