Juventusnews24
·02 de abril de 2025
Pagelle Juventus Torino Under 17: Huli fa il possibile, Malfatti subentra bene, Elimoghale ispirato ma sfortunato – VOTI

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·02 de abril de 2025
(inviato al campo Ale&Ricky di Vinovo) – Pagelle Juventus Torino Under 17: i voti e i giudizi ai protagonisti del match, valido per la ventiduesima giornata di campionato 2024/25
Huli 7– Ormai una garanzia fra i pali, si ripete nel derby con almeno 3 interventi degni di nota che salvano i suoi. Fantastico nelle uscite basse e ottimo in impostazione, completo. Incolpevole sul gol del vantaggio ospite, nel secondo fa il massimo ma non riesce ad evitare il tap-in di Moretti.
Cancila 6,5 – Gara non facile sulla destra ma con un po’ di mestiere portata a casa, viene costantemente puntato da Bonacina e risponde presente con una prestazione solida e di concentrazione, nonostante le difficoltà del primo tempo. Chiude la gara sul versante opposto.
Savonnier 6 – I palloni alti e i duelli aerei sono di sua competenza, fisicamente domina sugli attaccanti ospiti. A volte risulta in difficoltà a campo aperto ma recupera con intelligenza e posizionamento. 58′ Malfatti 7– Fra i più attivi, lotta su tutti i palloni e ne recupera una marea. Ingresso più che positivo.
Borasio 7 – Garantisce un filtro sensazionale alla difesa, pulitissimo nei contrasti in cui non manca di iniettare energia alla squadra, da capitano. Partita un po’ sottotono la sua rispetto agli standard che ci ha abituato a vedere, sbaglia qualche uscita di troppo.
Gecaj 7 – Rapido nei ripiegamenti, dalla sua parte è difficile passare. Quando può non manca di spingere con percussioni centrali, garantendo superiorità laddove conta maggiormente. Difensivamente ha il compito arduo di limitare la fisicità di Odendo, talvolta la spunta con grande abilità. 75′ De Brul sv
Gielen 6,5– Altra gara di grande sacrificio per lui, spunta sangue su tutti i palloni e si percepisce come senta l’importanza della stracittadina. Fisicamente è un fattore, in favore della retroguardia, ma spesso si fa sorprendere dagli attaccanti ospiti. 89′ Bracco sv
Badarau 6,5– Oggi centrale nel pacchetto difensivo a 3, imposta da dietro con tranquillità e si propone in fase di possesso. Vince il rispettivo confronto con Falasca, non sempre si ritrova a guidare una linea che lavora compatta.
Tiozzo 6,5 – Abile nello smarcarsi, gestisce ogni possesso e imbuca per i compagni meglio posizionati. Corre avanti e indietro, attacca e difende con cuore e con qualità ma da lui ci si aspetta di più. Esce a mezz’ora dal termine. 58′ Ceppi 6,5 – Ci prova ma non è ancora al top e si nota, qualche spunto buono e nulla più.
Elimoghale 7,5– L’entusiasmo crescente delle ultime giornate lo sta trainando, è il suo momento e si vede. Partita totale, una spina nel fianco della difesa granata. Galleggia tra tutte le posizioni dell’attacco, cercando sempre lo spazio per pungere, tra i più attivi nella prima frazione. Nel secondo tempo ha ben 3 occasioni clamorose per segnare, giornata no e Cereser si oppongono.
Amadio 7– In un match così fisico la sua raffinatezza tecnica diviene fondamentale, disegna calcio e risulta anche quest’oggi fra i più propositivi. Viene costantemente raddoppiato e perciò è costretto ad allargarsi, ha una sola occasione di far gol ma viene murato. 75′ Samb sv
Durmisi 6,5– Fa a spallate con i difensori e spesso ne esce vittorioso. Primo tempo difficile, poco servito, fa fatica a disimpegnarsi come si deve. Si riscatta abbondantemente nel secondo ma è sempre accerchiato da una marcatura strettissima e finisce per intestardirsi, pochi palloni puliti e partita tosta per lui.
All.Cioffi 6 – Non riscatta la sconfitta dell’andata, i cambi non danno, a parte nel caso di Malfatti, nuova linfa ai reparti. La squadra risulta non fortunata viste le occasioni sciupate ma sembra fragile nelle ripartenze ospiti. L’appuntamento per rifarsi è a domenica in casa, con la Reggiana.
Ao vivo