La FIGC parteciperà all'evento Race for the cure per la lotta ai tumori al seno | OneFootball

La FIGC parteciperà all'evento Race for the cure per la lotta ai tumori al seno | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Social Media Soccer

Social Media Soccer

·23 aprile 2025

La FIGC parteciperà all'evento Race for the cure per la lotta ai tumori al seno

Immagine dell'articolo:La FIGC parteciperà all'evento Race for the cure per la lotta ai tumori al seno

E anche la FIGC ha confermato il suo impegno anche per questa 26a edizione in programma dall’8 all’11 maggio. E proprio in quei giorni, dalle ore 10 alle 20 dal giovedì al sabato, dalle 10 alle 16 la domenica - sarà attivo al Circo Massimo il “Villaggio della Salute, Sport e Benessere” dove saranno offerte gratuitamente consulenze specialistiche ed esami diagnostici.

Perseguire stili di vita sani e proteggere la salute

Inoltre, con l’obiettivo di incoraggiare l’adozione di stili di vita più sani e la protezione della propria salute, saranno offerte a tutti sessioni pratiche di sport, fitness, yoga e qi-gong, meditazione, corretta alimentazione e non solo.


OneFootball Video


La presenza della FIGC

Come recita il comunicato ufficiale, la FIGC sarà presente in tutte le giornate ed esporrà nel suo stand le coppe dei Mondiali 1982 e 2006, così come quella di EURO 2020, alla presenza delle due mascotte ufficiali Azzurra e Oscar. Ma la partecipazione della Federazione non si limiterà a questo perché domenica 11 maggio alle ore 10 sarà presente con la Squadra Azzurra (per iscriversi basta cliccare qui) ai nastri di partenza per la tradizionale corsa o passeggiata di 2 o 5 chilometri o per la gara competitiva di 10km.

Le altre iniziative correlate della Federazione

Non solo la Race for the Cure, però: la Federazione supporterà anche la Carovana del Giubileo, il progetto sociale di tutela della salute femminile patrocinato dal Giubileo 2025, Dicastero per l'Evangelizzazione, nella tappa del 28 maggio presso la Parrocchia Santa Faustina Kowalska della Divina Misericordia.

Tutti gli appuntamenti di Komen Italia

Race for the Cure, è l’evento simbolo di Komen Italia, è la più grande manifestazione per il contrasto ai tumori del seno in Italia e nel mondo. Si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, a Roma, al Circo Massimo, e, oltre a prevedere la tradizionale passeggiata di 2 km e la corsa di 5 km aperta a tutti, include un percorso di 10 km riservato agli atleti competitivi. La Race si svolge in altre città italiane: Bari, Bologna, Brescia, Matera, Napoli e in altre città della Campania.

I passi avanti significativi della ricerca scientifica

Grazie a questa manifestazione sociale è stato possibile negli ultimi 25 anni dare avvio in tutta Italia a nuovi progetti di ricerca, prevenzione e sostegno alle donne che vivono l’esperienza di un tumore del seno.

Come verranno spesi i fondi raccolti

Grazie ai fondi raccolti con la Race for the Cure Komen Italia realizzerà: attività a sostegno delle donne che stanno affrontando un tumore del seno; premi di studio per giovani ricercatori; collaborazioni con le altre Associazioni in Italia; giornate di prevenzione gratuite rivolte a donne in condizione di fragilità sociale grazie alla Carovana della Prevenzione.

(Foto Paolo Bruno/Getty Images)

Visualizza l' imprint del creator